La quarta edizione di Suns, Festival della canzone in lingua minoritaria, si è svolta a Udine al Teatro Palamostre, il 2 Novembre, alle ore 21.
Le lingue minoritarie ammesse al concorso sono state per l’Italia il sardo, il friulano, il tedesco, l’albanese, il franco – provenzale, il francese, l’occitano, lo sloveno, il ladino, il catalano, il croato, il grico, il romanì; per la Svizzera il romancio; per l’Austria il romaniì, il croato, lo sloveno, l’ungherese, il ceco e lo slovacco; per la Slovenia l’ungherese, il romanì, l’italiano e il tedesco; per la Francia l’occitano, il franco–provenzale, il catalano e il romanì.
Alla selezione di questa edizione hanno partecipato 42 gruppi musicali rappresentativi di 8 minoranze linguistiche, ovvero il friulano, il croato, il sardo, il ladino, l’occitano, il catalano, il romancio e il franco - provenzale.
I finalisti che hanno avuto accesso alla fase finale del festival sono 9:
Billy Fumey, cantautore che presenterà il pezzo “Tot Béloma” in lingua franco-provenzale;
Casper Nicca, gruppo rock alternativo che canterà in lingua romancia dei Grigioni (Svizzera) il pezzo “Hippies”;
Claudia Crabuzza e Claudio Gabriel Sanna, duo catalano di Alghero che si esibirà con il pezzo “Qui trista que es la tarda”;
Jean Ruaz, cantautore presenterà il pezzo “Perde” in lingua ladina;
Jonokognos, gruppo rock friulano proveniente da Codroipo che si esibirà con “Mai Mai”;
Mig 29 over Disneyland, giovane quintetto punk carnico presenterà in lingua friulana “Profitadôrs”;
Randagiu Sardu & Quilo, rapper proveniente dalla Sardegna con il pezzo “S’Arrespiru”;
Ruben Dimitri, che interpreterà il rock pop della minoranza croata del Burgenland (Austria) con il pezzo “Sunce rijetko sviti” ;
Somi de Granadas, gruppo proveniente dall’Occitania francese che presenterà il pezzo folk acustico “Tolosa”.
I due finalisti proclamati dalla giuria presente in sala e dal pubblico hanno partecipato alla fase finale del Liet International che nel 2012 si è svolta a Xixón – Gijón, nel Principato delle Asturie, il primo dicembre.
La giuria che ha proclamato i vincitori di Suns, Festival de cjançon in lenghe minoritarie, è composta da Andrea Ioime, giornalista de “Il Friuli” e de “Il Gazzettino”, Luigi Mutarelli, giornalista de “Runore” e “Soundveritè”, Onno Falkena, giornalista frisone per la televisone “Omprop Fryslan” e fondatore e coordinatore del Liet International, e Paolo Cantarutti giornalista di Radio Onde Furlane.
Oltre a questi gruppi, si è esibito furoi concorso il gruppo Orka, band originalissima proveniente dalle isole danesi Far Oer, arcipelago che si trova nel nord dell’Oceano Atlantico, tra Scozia, Norvegia e Islanda, Vincitori del Liet International 2009, rappresentano i suono della loro terra suonando musica elettronica utilizzando strumenti autocostruiti.